Descrizione
Splendida escursione, non troppo faticosa, lungo uno dei sentieri più panoramici e vari del Parco Naturale di Portofino.
Dal centro di Santa Margherita Ligure, percorreremo una tipica “crêuza” (mulattiera); ci condurrà, attraverso la tipica campagna ligure caratterizzata da uliveti, sino al Mulino del Gassetta.
Lungo questo percorso si intrecciano natura, storia, tradizioni e cultura popolare. Saremo accompagnati sempre dai colori e dai profumi che rendono unico questo lembo di Liguria: l’azzurro intenso del mare, il grigio-verde degli ulivi, l’arancione delle reti per la raccolta delle olive, il bianco dei fiori dell’erica o il vivido giallo della mimosa in primavera.
Questi colori si intervallano in continuazione con il possente grigio della pietra con cui sono stati sapientemente costruiti i famosi muretti a secco.
Proseguiremo poi in discesa, con splendidi scorci panoramici sul Golfo del Tigullio, sino al borgo marinaro di Portofino.
Qui i colori brillanti che hanno reso unica l’escursione si tramuteranno negli splendidi colori pastello delle case portofinesi che si affacciano sulla celebre Piazzetta.
3 ore circa.
Due fasce orarie: 9-12 oppure 14-17
-
Lunghezza: 5 Km
-
Dislivello: 250 metri
-
Difficoltà: facile