Descrizione
Dal pittoresco castello sul mare di Rapallo, alla storica funivia che collega il centro al Santuario Mariano di Montallegro.
Dal pittoresco castello sul mare di Rapallo, costruito in posizione strategica per la difesa dell’antico borgo dai pirati turco-barbareschi, raggiungeremo la partenza della storica funivia che collega il centro al Santuario Mariano di Montallegro.
L’emozionante ascesa rappresenta un unicum in Liguria: si tratta infatti dell’unica funivia sul mare, costruita nel 1934.
Arrivati al Santuario, potremo apprezzare lo splendido panorama sul Golfo del Tigullio e sul Promontorio di Portofino.
Da qui visiteremo un lembo della famosa lecceta monumentale della Regione Liguria per proseguire, in discesa, lungo la mulattiera storica del XVII secolo, che collega il Santuario alla città. Lungo il percorso potremo apprezzare la tipica vegetazione ligure, la tradizione e le leggende legate alla mulattiera e alla costruzione del Santuario.
3 ore circa.
Due fasce orarie: 9-12 o 14-17
-
Lunghezza: 4 Km
-
Dislivello: 620 metri
-
Difficoltà: escursionistica