Panorami d’incanto tra Corniglia e Vernazza

a partire da: 180,00  per un gruppo di max 25 pers.

Tra uliveti, scorci panoramici e caruggi negli gli splendidi borghi Corniglia e Vernazza.

Scopri tutto

 

Adulti
Ragazzi (12-18 anni)

Descrizione

Tra uliveti, scorci panoramici e caruggi negli splendidi borghi Corniglia e Vernazza.

Dalla stazione ferroviaria affronteremo la “Lardarina”, la scalinata a zig-zag di mattoni rossi di quasi 400 gradini.
Ci porterà al piccolo borgo di Corniglia, una perla arroccata sul promontorio roccioso a 100 metri sul mare.

Dopo una breve visita al centro, ai suoi strettissimi “Caruggi” e alle sue terrazze panoramiche, inizieremo il sentiero che sale grazie a un’antica mulattiera in pietra attraverso gli uliveti terrazzati.
Qui il verde delle foglie si combina con il grigio argenteo della corteccia e con i diversi colori delle reti per la raccolta delle olive. Incontreremo diversi punti panoramici: sopra Corniglia, sopra le piccole deserte spiagge, e il piccolo paese di San Bernardino che appare appeso al versante sopra di noi.
Dopo un’altra breve salita arriveremo alla panoramicissima frazione di Prevo, una fantastica terrazza sul mare aperto, qui di un colore blu intenso grazie alla sua profondità.

Continuando in falsopiano tra uliveti e scorci panoramici, scenderemo in direzione di Vernazza.

Saremo immersi da una rigogliosa e profumata macchia mediterranea; maestose agavi e fichi d’india, arricchiscono di vividi colori la nostra discesa. Incontreremo alcuni dei punti panoramici più belli delle Cinque Terre (non a caso parte del Patrimonio UNESCO), soprattutto quelli su Vernazza e le sue torri.
Dall’alto del sentiero ci appare come la grigia prua di una nave in procinto di prendere il largo nell’intenso blu del Mar Ligure.
Il percorso termina direttamente nel centro del borgo. Tra il mare, la meravigliosa Chiesa di Santa Margherita, le coloratissime case, gli stretti e vicoli ricchi di vita quotidiana, saremo circondati da piccoli e curiosi negozi e profumi della gustosa cucina ligure.

3 ore circa.
(9:30-12:30)

  • Lunghezza: 4 Km

  • Dislivello: 250 metri

  • Difficoltà: media

servizio guida ambientale ed escursionistica mezza giornata, 5 Terre Trekking Card

Trasferimenti, extra in generale