Descrizione
12345/5
Genova e il Sestiere del Molo con mezzi "insoliti"
Patto di Sussidiarietà, Info Point “Turismo & Comunità” e Coop. Dafne ti propongono di scoprire un quartiere millenario, il Sestiere del Molo, a bordo di mezzi “insoliti”
Storia, cibo, accoglienza, esperienze a km zero pensati per condividere la vita quotidiana di una comunità e di un luogo unici al mondo.
- Il Sestiere del Molo in segway: scoprire il Sestiere del Molo grazie ad una visita sul Segway! Lasciatevi “trasportare” dai Segway, tra vicoli medievali, strade nobiliari, sontuosi palazzi, luoghi dal fascino millenario, tra scorci mozzafiato, profumi e sapori del mondo intero. Una vera e propria avventura, carica di suggestione e di curiosità, lasciatevi conquistare dalla meravigliosa Genova, in tutta sicurezza e praticità.
- Cena: gustare piatti della tradizione genovese in una tipica trattoria del centro storico…quale modo migliore per immergersi nella cultura di un luogo? Basilico, salsa di noci, torte salate, acciughe….
- Pernotto B&B I piccoli Leoni: è giunta l’ora di riposare…perché allora non farlo in un B&B certificato con il marchio di qualità Quality Made? Al quinto piano di un palazzo storico in piazza San Matteo, una delle più antiche piazze genovesi fortemente legata alla storia e alle vicende dell’illustre famiglia dei Doria, i Piccoli Leoni vi culleranno accompagnandovi in un viaggio indietro nel tempo, con tutti i comfort del presente.
- Colazione: assaporare una colazione curata nei dettagli, approfittando della sala lettura per un’immersione in uno dei libri messi a disposizione dal bookcrossing presente nella struttura e ammirare alcuni lavori di artisti locali esposti sulle pareti.
- Genova verticale: ammirare con una visita in autonomia la bellezza di Genova dall’alto. La funicolare Zecca- Righi, vi condurrà fuori dal centro cittadino per raggiungere le alture in pochi minuti. Le rotaie dei piccoli vagoni si inerpicano lungo i binari, e dopo una prima parte nascosta in galleria, si aprirà una visuale in mezzo ai palazzi che vi farà ammirare la città dall’alto. Il rientro in centro storico può essere effettuato a piedi seguendo le famose creuze genovesi.
- Pranzo Luzzati: immergersi nella comunità più colorata e viva d’Italia apprezzando l’esperienza di rigenerazione urbana e di meltin’ pot culturale dei Giardini Luzzati. Facile sedersi al tavolino per consumare primo, acqua, caffè, coperto e servizio, durissimo andare via…;
- Giro del porto in battello. Nel pomeriggio il commiato migliore della città: “chi guarda Genova, sappia che Genova si vede solo dal mare”. 1h e 30 minuti a cura della cooperativa battellieri di Genova per respirare la vera essenza di questa città: il mare!
La quota comprende:
- 1 notte in B&B presso Piccoli Leoni
- tour in segway 2h
- cena giorno 1
- biglietto funicolare
- pranzo giorno 1
- giro del porto in battello
La quota non comprende:
- Trasferimento da e per la località di origine e trasferimenti giornalieri
- Eventuale tassa di soggiorno, assicurazione medico bagaglio, extra e tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”