Descrizione
12345/5
Botteghe e cucina nel Sestiere del Molo
Patto di Sussidiarietà, Info Point “Turismo & Comunità” e Coop. Dafne ti propongono di scoprire un quartiere millenario, il Sestiere del Molo, a partire dagli occhi dei suoi abitanti e dalla cultura gastranomica.
Storia, cibo, accoglienza, esperienze a km zero pensati per condividere la vita quotidiana di una comunità e di un luogo unici al mondo.
- Tour guidato delle botteghe. scoprire il Sestiere del Molo e le sue botteghe storiche grazie ad una visita guidata privata. Lasciatevi trasportare nel dedalo di caruggi alternati a piccole ed affascinanti piazze su cui si affacciano chiese legate alle più importanti famiglie nobiliari genovesi. Qui scoprirete, negli angoli più nascosti, le botteghe che rendono unica Genova!
- Cioccolateria. odorare e sognare….Dopo esservi “persi” nel cuore pulsante ricco di storia e profumi di Genova, visiterete una cioccolateria storica….operativa dal 1866!
- Cena. gustare piatti della tradizione genovese in una tipica trattoria del centro storico…quale modo migliore per immergersi nella cultura di un luogo? Basilico, salsa di noci, torte salate, acciughe….
- Pernotto Affittacamere la Città Vecchia. riposare con qualità…in una location certificata con il marchio “Quality Made”. A soli 150 metri dal Porto Antico, situata al primo piano di un palazzo storico genovese, si trova La Città Vecchia dedicata al famoso cantautore genovese, Fabrizio De André. Nella Città Vecchia nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera unica.
- Colazione. assaporare una ricca colazione approfondendo poi, nell’angolo lettura, la vostra conoscenza su Genova e su Fabrizio De André.
- Emotional Pesto. mettere alla prova le vostre abilità di cuochi. Nella splendida cornice di Palazzo Imperiale, luogo ricco di storia e fascino, sotto la guida degli amici di Creattivando, proverete l’emozione di realizzare il pesto al mortaio. Al termine potrete gustarlo con la focaccia e con le trofiette, pasta della tradizione genovese, in abbinamento a vino bianco locale, debitamente narrato e contestualizzato.
- Palazzo Spinola Pellicceria. viaggiare nel tempo alla scoperta di una tipica cucina ligure dell’ottocento nello splendido Palazzo Spinola Pellicceria.
La quota comprende:
- 1 notte in B&B presso Affittacamere la Città Vecchia
- tour guidato “Le botteghe”
- cena giorno 1
- laboratorio di cucina “Emotional Pesto”
- ingresso Palazzo Spinola Pellicceria
La quota non comprende:
- Trasferimento da e per la località di origine e trasferimenti giornalieri
- Eventuale tassa di soggiorno, assicurazione medico bagaglio, extra e tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”